ARTESI
Arte Contemporanea
via Fonte d'Abisso, 10 - 41123 Modena
Tel: +39 338 6764679
ARTESI
Arte Contemporanea
via Fonte d'Abisso, 10 - 41123 Modena
Tel: +39 338 6764679

Nicoletta Moncalieri
Nicoletta Moncalieri nasce a Modena nel 1944 dove vive e lavora. La sua formazione artistica avviene all'Istituto d'Arte Adolfo Venturi di Modena con Della Casa, Valbonesi, Parmiggiani, in quel clima artistico in piena evoluzione tendente a segnare, in seguito, momenti di svolta generazionale.
La sua ricerca si identifica in una ricognizione continua nel mondo dell'immaginazione, utilizzando come mezzo espressivo il collage. Nel suo lavoro ha frantumato segni e contesti, ha estratto quel particolare che solo interessava per ri-scriverlo e re-inventarlo, dando corpo ad una rinnovata lettura che traducesse in altro linguaggio la varietà delle percezioni.
Espone per la prima volta nel 1976 alla Rocca di Vignola con una presentazione di Corrado Costa; in seguito partecipa nell'80 ad "Arcipelago" (ass. Cultura, Comune di Modena) e a "Donne in Arte", Palazzo Ducale di Genova.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Numerose le personali e collettive a cui ha partecipato, tra cui:
1997 "Artist's Ateleir, Realtime exhibition n. 22" di Franco Vaccari;
1998 "Dediche", Fondazione Giorgio Morandi (Ass. Cultura), Bologna;
2000 "Il sognatore sognato" (49 monumenti per Corrado Costa), Museo Spallanzani, Reggio Emilia
2001 "Scritture", personale, Rubiera;
2002 "Animali", personale, Galleria San Salvatore, Modena;
2002 "Saints for a Day", Studio Tommaseo, Trieste (per Trieste Contemporanea);
2003 "Creativa", Palazzo Ducale, Pavullo;
2003 "Dialoghi", personale, Museo Civico di Storia dell'Arte, Modena;
2003 "La vita delle forme. Da Picasso a Warhol", Galleria Civica Palazzo Margherita, Modena.
Ultimamente estende la sua ricerca a nuovi linguaggi, alternando libri di artista sempre in materiale cartaceo, allo sviluppo d idee in scala spaziale differente, a tre dimensioni come l'installazione.
Hanno scritto di lei: Corrado Costa, G. Trovabene, M. Fuoco, G. Bernardini, F. Vaccari, W. Guadagnini, M. Bertoni, L. Rivi.